Neonato salvato dall’alluvione: «Nella manina che stringe quella dell’elisoccorritore c’è tutto il senso del nostro lavoro»
Nella manina che stringe quella dell’elisoccorritore che l’ha salvato c’è tutto il senso del nostro lavoro». I vigili del fuoco raccontano così uno dei quasi 900 interventi fatti nell’Emilia-Romagna flagellata dalla pioggia da sabato 19 ottobre. In zona Monterenzio gli operatori hanno risposto ad una richiesta di soccorso di persone isolate dalle frane, in via Orné, località Pizzano. Una famiglia con un bambino di tre mesi è stata evacuata con l’elicottero visto che la strada era interrotta.
Solo uno dei tanti, 345 in tutto, interventi di salvataggio ieri in provincia di Bologna. A Botteghino di Zocca, dove c’è stata l’unica vittima, un 92enne cardiopatico è stato raggiunto dal Soccorso Alpino dopo che un’ondata aveva sfondato la porta di casa e la famiglia lo aveva portato al piano superiore. L’anziano è stato portato all’ospedale Sant’Orsola