cronacascienza e ricerca

Tumori: l’Italia guiderà Jane-2, Joint Action Ue da 40 milioni di euro

Spread the love

Milano (e l’Italia) capitale europea della lotta ai tumori. Martedì e mercoledì 28 e 29 gennaio il capoluogo lombardo ospiterà all’Istituto nazionale tumori (Int) l’evento di lancio di Jane-2, seconda Joint Action dell’Ue sui ‘Network of Expertise’ sul cancro.

L’obiettivo del progetto

Il progetto, finanziato con oltre 40 milioni di euro dall’Unione europea, mira a creare 7 reti di eccellenza dedicate ai temi più avanzati dell’oncologia moderna: tumori a cattiva prognosi, terapie palliative, survivorship, prevenzione primaria e secondaria personalizzata, tecnologie omiche, risorse diagnostico terapeutiche ad alta tecnologia e tumori negli adolescenti e nei giovani adulti.

L’Italia prima protagonista dell’iniziativa

La Fondazione Irccs Int di Milano, centro di eccellenza nella ricerca e nella cura oncologica, coordinerà infatti la Joint Action coinvolgendo 121 partner da 29 Paesi. Il nostro Paese guiderà inoltre alcune delle reti più rilevanti di Jane-2: Tumori negli adolescenti e giovani adulti e terapie palliative, coordinate dall’Int; prevenzione primaria e secondaria personalizzata, sotto la guida della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli Irccs di Roma; terapie radianti innovative, affidata al Centro nazionale di adroterapia oncologica (Cnao) di Pavia.

https://www.aboutpharma.com/scienza-ricerca/tumori-litalia-guidera-jane-2-joint-action-ue-da-40-milioni-di-euro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *