Il 2025 un anno quadrato perfetto a partire da…
VALENTINA TACCHI
Il 2025 si apre con l’anno del Giubileo a Roma con una stima del Vaticano di 32 milioni di visitatori che verranno nella Capitale. Un momento spirituale nella nostra vita che va oltre il business turistico. Nel frattempo, Donald Trump farà ritorno a Washington come il 47° Presidente degli Stati Uniti. In una trasformazione geopolitica, gli equilibri cambieranno di nuovo e le scelte verteranno sempre sul controllo delle rotte commerciali, oltre che delle materie prime che, come sempre nella storia, giocano un ruolo primario. Il 13 aprile si aprirà l’Expo 2025 ad Osaka, in Giappone fino al 13 ottobre. Si parlerà di come “Progettare la società futura per le nostre vite”. Forse i temi caldi saranno proprio il cambiamento climatico, l’intelligenza artificiale e le biotecnologie. I temi attuali che stanno cambiando il mondo.
A luglio, il Sole dovrebbe raggiungere la sua massima attività. Si prevede un picco di 115 macchie solari. Da un lato sulla Terra ci si aspetta di vedere Aurore scenografiche, dall’altro si potrebbero verificare interferenze su reti elettriche e sistemi di comunicazione. Necessaria come sempre l’annuale Conferenza delle Nazioni Unite per discutere di Ambiente, dal 10 al 21 novembre, nella città di Belém, in Brasile, che ospiterà la Cop30. Nel 2025 è previsto un nuovo trattato globale per contrastare anche l’inquinamento da plastica.
Sarà l’anno della salute digitale. Inoltre, grazie all’Intelligenza Artificiale alcuni studi affermano che in media per ogni lavoratore verranno liberate 200 ore. Ciò fa coppia con un aumento della produttività e speriamo anche della qualità della vita. Maggior tempo (la risorsa della quale siamo più carenti nella nostra epoca) e più sviluppo. Ottime notizie, che potrebbero generare ricchezza. I trend della tecnologia per il 2025 comprendono innovazioni che definiranno i confini del futuro, trasformando settori industriali e aspetti della vita quotidiana.
E’ comunque un anno quadrato perfetto. È rappresentato, infatti, dal quadrato della somma di tutte le cifre del sistema numerico decimale (0 + 1 + 2 + 3 + 4 + 5 + 6 + 7 + 8 + 9)² = 2025.
Questa perfezione vorrà dire qualcosa?
Uno sguardo nello scacchiere alla Cina, protagonista di prove di fuoco anche con gli Usa e giochi di potere per diventare il Paese leader nell’industria high-tech. D’altra parte, il 2025 è l’anno del Serpente di Legno Verde per l’Oroscopo cinese che incute pace e forza interiore a tutti, autoriflessione ed esplorazione di nuove potenzialità in equilibrio con gli altri. Sarà forse questo il vento che muoverà lo scenario globale per ridurre anche le guerre?
Partiamo comunque dal nostro microcosmo e rendiamo l’anno perfetto per noi. Facciamo scelte che ci portino serenità, impariamo a dire di no a ciò che ci appesantisce e non rientra nella nostra etica. Cerchiamo di dire più Sì, invece, a ciò che ci fa bene, ci fa crescere e ci arricchisce. Diciamo di sì all’amore, all’amicizia condivisa, a quell’obiettivo che ci fa emozionare!
Un quadrato perfetto… sempre aperto comunque agli altri, dove si ritrova il senso della nostra vita che va vissuta senza perdere tempo, senza rimandare, oltre quel microcosmo, in più dimensioni. Viviamo questo 2025 pienamente, nel suo attimo, sfogliando i giorni con delicata cura. Proprio come il nostro giornale “Il Faro” che quest’anno arriverà ad uno dei suoi numeri…perfetti: 20 anni!
Tu lettore che ne fai parte o potresti far parte della sua Community in questo 2025, puoi decidere di diventare un “Faretto” per nuovi progetti luminosi, per promuoverti e per creare nuove sinergie di valore!