“Non volevo fare l’amministratore. Da 0 a 110%”: Gabriella Cavaliere racconta il lato umano della professione
IL FARO EDIZIONE LIBRI – “Non volevo fare l’amministratore. Da 0 a 110%”: Gabriella Cavaliere racconta il lato umano della professione

Gabriella Cavaliere ha dato vita a un’opera unica nel suo genere con il libro “Non volevo fare l’amministratore. Da 0 a 110%”, il primo a essere pubblicato da “Il Faro Edizioni Libri”, in partnership con Edizioni &100. Un libro che, più che una guida tecnica sulla professione di amministratore di condominio, si immerge nei meandri più emotivi e umani del lavoro quotidiano, raccontando le difficoltà, le tensioni e le sfide che chi si occupa di gestione condominiale affronta in silenzio, spesso senza ricevere alcun riconoscimento.
A differenza di altri libri che si concentrano principalmente su come gestire o addirittura mandare via un amministratore, Cavaliere esplora l’altro lato della medaglia, portando alla luce le difficoltà quotidiane di chi ricopre questo ruolo. “Il mio libro affronta il lato umano di questa professione, dove non c’è mai un ‘grazie’ e tutto è considerato dovuto”, afferma Gabriella. “Volevo condividere con i colleghi e chi si affaccia per la prima volta a questo lavoro, quanto non sia facile, perché l’aspetto umano fa davvero la differenza.”
Un tema centrale del libro è senza dubbio la sfida rappresentata dal Superbonus 110%. Cavaliere racconta non solo la soddisfazione di aver completato alcuni cantieri, ma anche le difficoltà e gli imprevisti che hanno caratterizzato il percorso. “È giusto parlare del 110%, perché chi come noi lo ha portato a termine con impegno, difficoltà e tanti sacrifici, merita di essere riconosciuto. Le istituzioni dovrebbero esserne consapevoli”, spiega l’autrice.
Il libro si rivolge non solo ai condomini, ma anche ai colleghi della categoria, invitandoli a riflettere sulle difficoltà e sull’aspetto umano di questa professione, che troppo spesso viene sottovalutato. Guardando al futuro, Gabriella Cavaliere ha in programma nuovi progetti, tra cui il coaching, che sarà una delle priorità per il 2025. Inoltre, la sua attività continua a concentrarsi sull’efficientamento energetico, un tema di grande attualità, visto che il prossimo anno si apriranno nuove opportunità nel settore. “Abbiamo già in cantiere nuovi progetti, e sicuramente il coaching sarà uno dei nostri obiettivi principali, ma continueremo anche il nostro percorso nel settore immobiliare, in particolare sull’efficientamento energetico”, aggiunge l’autrice.
“Non volevo fare l’amministratore” non è solo una narrazione della professione di amministratore di condominio, ma una riflessione sul valore della resilienza, del coraggio e della capacità di affrontare sfide quotidiane, pur senza essere sempre riconosciuti. Gabriella Cavaliere ha scritto un libro che dà voce a chi spesso resta nell’ombra, senza mai un grazie, ma con una determinazione incrollabile nel portare avanti il proprio lavoro. “Raccontare questa esperienza è stato importante per me, e spero che possa ispirare chi si affaccia a questa professione e aiutarli a capire che non è mai semplice. Ma con la giusta visione e l’impegno, si possono superare anche le difficoltà più grandi”, conclude l’autrice. Alessandro Gian Maria Ferri