La rubrica dei Sogni: il sogno ricorrente
NUNZIA FASANO
Cosa significano i sogni ricorrenti? Sono quei sogni che si ripresentano in determinati periodi della vita.
Noi sappiamo come già il sogno sia un messaggio divino, collegato al nostro “IO spirituale”, quindi, ci rendiamo conto di come va la nostra vita. I sogni ricorrenti non dobbiamo sottovalutarli ma dargli ascolto, perché sono quelli che ci permettono di capire a che punto stiamo. E’ un po’ come fare un attimo di riflessione su quelli che sono i riti e quelle situazioni che si presentano, partendo dal nostro vivere nella realtà di tutti i giorni. E’ come se ci fossero parti nostre diciamo coscienti, a cui noi non diamo valore, mentre la parte non cosciente, più profonda, che ci permette di stare bene, ci indica la via giusta, perché ci sono delle aree dei contenuti che devono essere assolutamente trasformati nella nostra esistenza. Quindi, il sogno ricorrente può riportarci dei traumi delle situazioni antiche, passate, oppure ci può portare a situazioni in cui è ora di prendere una decisione, o situazioni che ci indicano la nostra debolezza, il nostro modo di non riuscire a trasformare quel lato del nostro carattere che non ci fa stare in una relazione sana. Smettiamo di fare quel tipo di sogno ricorrente, proprio perché finisce la sua funzione quando mettiamo in atto una serie di pratiche che ci permettono di assolvere a quello che è stato il messaggio che ci arriva dall’alto. È allora che lui scompare.
Dottoressa Nunzia Fasano psicologa psicoterapeuta Salita del Poggio Laurentino 17 – Roma Via G. Marconi, 21 – Ciampino RM cell. 3476611972 nunziafasano@nunziafasano.com |