Congo, il supporto di Caritas alla popolazione tra guerra e instabilità
La Repubblica Democratica del Congo sta vivendo una delle crisi umanitarie più gravi al mondo, caratterizzata da conflitti armati, violazioni dei diritti umani e instabilità politica. Il Paese è devastato da decenni di guerre, che hanno coinvolto gruppi armati e milizie locali, causando enormi sofferenze alla popolazione civile. Le violenze, l’insicurezza e la scarsità di risorse alimentari e sanitarie hanno portato a milioni di rifugiati e sfollati interni. Interris.it, in merito all’attuale situazione umanitaria nel Paese, ha intervistato il dott. Fabrizio Cavalletti, responsabile del servizio Africa di Caritas italiana.