Vigili del fuoco, accordi sindacali siglati: il Governo ha già stanziato le risorse necessarie
Sottoscritti a Roma, nella Sala Tarantelli di Palazzo Vidoni, presso il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, gli accordi sindacali relativi al triennio 2022–2024, riguardanti il personale del Dipartimento e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
L’accordo stabilisce, a partire dal 1° gennaio 2025, aumenti economici per il personale non direttivo e non dirigente pari a circa 186 euro medi lordi mensili, con un incremento percentuale del 6,74% rispetto al 2022. Per il personale direttivo, invece, l’aumento sarà di circa 254 euro lordi mensili, mentre per i dirigenti del Corpo sarà di 477 euro.
Le intese per il personale direttivo e dirigente includono anche norme per armonizzare il sistema delle indennità con quello del personale delle Forze di polizia e interessa coloro che svolgono funzioni specialistiche, come sommozzatori, elisoccorritori e nautici.
Gli accordi sono stati sottoscritti dai ministri per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, e dell’Interno, Matteo Piantedosi, insieme ai sottosegretari dell’Economia e delle Finanze, Lucia Albano e dell’Interno, Emanuele Prisco.
Per saperne di più consulta il sito del Ministero dell’Interno