focusSalute e Medicina

ADHD: la Regione Lazio all’avanguardia per diagnosi e trattamento 

Spread the love

La Regione Lazio si conferma all’avanguardia in Italia per quanto riguarda la diagnosi e il trattamento dell’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività), grazie all’apertura di numerosi poli specializzati su tutto il territorio regionale. Nel 2024, erano già attivi 16 poli, e oggi si prevede che il numero totale raggiunga 59, un incremento notevole che sottolinea l’impegno della Regione nel garantire un’assistenza sanitaria di qualità.

Diverse ASL si erano organizzate da anni per affrontare il tema dell’ADHD, ma inizialmente solo per l’età evolutiva. Tra queste, la ASL ROMA 1, la ASL ROMA 4, la ASL di Latina e quella di Viterbo. Un passo pionieristico è stato compiuto dalla ASL ROMA 5, che nel 2019 ha aperto il primo polo pubblico per adulti nel centro Italia, estendendo l’accesso ai servizi anche a persone provenienti da altre regioni.

L’emanazione della determina n. G17550 del 19 dicembre 2024, pubblicata nel BUR Lazio n. 2 del 7 gennaio 2025, segna un punto di svolta: ogni ASL della regione avrà servizi dedicati all’ADHD per tutte le fasce d’età. Questo rappresenta una risposta concreta alle migliaia di persone, compresi i minori, afflitti dal disturbo, le quali potranno finalmente contare su servizi adeguati, di qualità e vicini al loro luogo di residenza.

Queste strutture non solo facilitano l’accesso alle cure, ma contribuiscono anche a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della diagnosi precoce e del trattamento efficace di un disturbo che colpisce una percentuale significativa della popolazione. La creazione di poli specializzati è un passo significativo verso una migliore gestione dell’ADHD, garantendo supporto e trattamento a pazienti di tutte le età.

Grazie a questi sviluppi, la Regione Lazio si pone così come modello per altre regioni italiane, puntando a migliorare la qualità della vita delle persone affette da ADHD e delle loro famiglie. Questo impegno non solo offre speranza a chi vive con il disturbo, ma promuove anche una maggiore consapevolezza sociale, contribuendo a ridurre stigma e malintesi legati all’ADHD. Con l’incremento delle risorse e dei servizi, il Lazio si posiziona come un esempio da seguire nella lotta contro l’ADHD, promuovendo un approccio integrato e multidisciplinare che possa realmente fare la differenza nella vita di chi ne è colpito.

CRISTINA LEMME – PRESIDENTE – Presidente ADHD ITALIA OdV

Presidente ADHD LAZIO OdV Coordinatore Malattie Neuropsichiatriche Infantili, Psichiatriche e Dipendenze Patologiche della Cabina di Regia per la Sanità Partecipata della Regione Lazio Vice Presidente Consulta DSM ASL ROMA 4 Cell 377 2979 584 EMAIL presidenza@adhditalia.org presidenza@adhdlazio.org PEC adhditalia@pec.adhditalia.org adhdlazio@pec.it Sito www.adhditalia.org www.adhdlazio.org LinkedIn ADHD ITALIA ODV FB @adhditalia @adhdlazio IG @adhdlazio

Lazio attività ed Eventi a sostegno delle famiglie

  “ADHD Italia – Coordinamento di Organizzazioni” è un’associazione che rappresenta un coordinamento di organizzazioni di volontariato italiane impegnate in merito al disturbo da “Deficit di Attenzione e Iperattività” (acronimo inglese ADHD, da cui l’utilizzo nel nome stesso dell’associazione) costituitasi il 30 Ottobre 2021, per riunire insieme organizzazioni italiane che forniscono supporto ad adulti, adolescenti e bambini con disturbo da deficit di attenzione e iperattività e disturbi con esso in comorbidità. Il coordinamento si avvale dell’attività di volontari esperti in orientamento familiare e mutuo sostegno, insieme alla collaborazione di clinici esperti sul disturbo ADHD e del comitato scientifico.

L’obiettivo di creare un coordinamento per l’Italia nasce dalla necessità di aumentare la forza delle organizzazioni esistenti che operano sulle problematiche inerenti il disturbo ADHD e la presa in cura delle persone che ne soffrono, cooperando tutte insieme al fine di condividere idee progettuali, azioni, informazioni, iniziative e per promuovere miglioramenti nei servizi di sanità pubblica e nella tutela e salvaguardia dei diritti delle persone che ne sono affette.

·    Cristina Lemme Presidente ADHD ITALIA OdV

Coordinatore Malattie Neuropsichiatriche Infantili, Psichiatriche e Dipendenze Patologiche della Cabina di Regia per la Sanità Partecipata della Regione Lazio
Vice Presidente Consulta DSM ASL ROMA 4
Cell 377 2979 584 presidenza@adhditalia.org

presidenza@adhdlazio.org  adhdlazio@pec.it




“ADHD Italia: l’Associazione che coordina le organizzazioni di volontariato sul disturbo da “Deficit di Attenzione e Iperattività

COME CONTATTARE L’ASSOCIAZIONE ADHD ITALIA

WEB www.adhditalia.org

Mail presidenza@adhditalia.org – info@adhditalia.org

FB @adhditalia

Campagna iscrizioni ADHD Lazio odv 
La nostra campagna annuale per l’iscrizione e il rinnovo della quota 2025 è partita il 1° Gennaio! Unisciti a noi per essere parte attiva della nostra associazione, ricevere aggiornamenti sulle iniziative e partecipare con il diritto di voto alle riunioni dell’Assemblea dell’Associazione.

Iscriversi significa partecipare alla vita associativa, sostenerne e condividerne gli scopi, gli obiettivi e le numerose attività. Significa, soprattutto, entrare a far parte di un’importante realtà territoriale, rappresentata da una fitta rete di genitori di bambini, adolescenti e adulti con ADHD che perseguono scopi comuni finalizzati alla corretta conoscenza del disturbo e alla presa in carico.
Tutto ciò avendo cura della difesa dei diritti di coloro che ne sono affetti al fine di migliorarne la qualità di vita e l’accettabilità sociale.
Si diventa soci versando il contributo annuale di €30,00 tramite bonifico bancario al seguente

IBAN: IT 29 N 08327 39360 000000071866.
L’iscrizione dà diritto a partecipare attivamente alla vita associativa, ad essere informati delle numerose iniziative e attività, a partecipare con diritto di voto alle riunioni dell’Assemblea dell’Associazione, a contribuire con idee e progetti agli scopi che l’Associazione si prefigge.

I soci riceveranno una tessera che consigliamo di tenere sempre a portata di mano per poter usufruire delle agevolazioni proposte dall’associazione:

  • per i soci abbiamo un team di legali e tariffe agevolate con psicoterapeuti nostri collaboratori;
  • invio di materiale scientifico, informativo attinente all’ADHD e non recepito dai convegni a cui l’associazione partecipa;
  • collaborazione con istituti scolastici ai fini di una completa inclusione dello studente ADHD;
  • partecipazione al GLHO per le casistiche rilevanti;

COME DESTINARE IL TUO 5 XMILLE

“SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS DI CUI ALL’ART. 46 C.1 DEL D.LGS. 3 LUGLIO 2017, N. 117.

DONA IL TUO 5 X MILLE AD ADHD LAZIO ODV CF 97846380588

In questi anni di attività nella Regione Lazio sono stati portati avanti molti Progetti come Associazione Regionale, Eventi, Seminari Informativi per la Scuola, Convegni Regionali, Progetti vela e Rugby, Centri Estivi per bambini affetti da ADHD, Corsi specifici genitoriali di gruppo, Teacher Training per ADHD per la scuola, Sportello d’ascolto, Cortometraggi sportello d’ascolto Pic-nic e cene solidali, Gazebi informativi sul territorio regionale, Counseling telefonico e sostegno alle famiglie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *