Nuovo decreto Infrastrutture, dal Ponte sullo Stretto ai fondi per la Formula 1
Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo decreto Infrastrutture, un provvedimento articolato che affronta numerose tematiche, dalle tariffe aeree alla gestione delle opere pubbliche. Il decreto rappresenta un passaggio chiave per la pianificazione di interventi strategici nel settore infrastrutturale e logistico italiano. In particolare il ministro Matteo Salvini ha dichiarato che i lavori per il Ponte sullo Stretto di Messina inizieranno per l’estate 2025. “Ci saranno gli operai al lavoro, 120mila unità lavorative con aziende da tutta Italia coinvolte nelle forniture per la realizzazione dell’opera”, ha annunciato.
Secondo il leader della Lega l’eliminazione del comma che trasformava la società Stretto di Messina in una vera e propria stazione appaltante non rallenterà l’inizio dei lavori. Tra i temi discussi durante il Consiglio dei ministri, a latere del decreto infrastrutture anche la questione dei Livelli essenziali delle prestazioni (Lep) e la legge della Provincia autonoma di Trento sul terzo mandato. Proprio su quest’ultimo punto si è registrata una mancanza di unità di intenti nella maggioranza di governo, con la decisione di impugnare la legge trentina alla Corte costituzionale e il voto contrario dei ministri della Lega.
https://quifinanza.it/economia/nuovo-decreto-infrastrutture-2025/910358/