Vigili del fuoco

II edizione del Corso Nazionale di Rilevazione Biologica

Spread the love

Nella giornata di venerdì 20 giugno 2025 si è conclusa con successo la seconda edizione del Corso di Rilevazione Biologica, svoltosi nell’arco di due settimane (per un totale di 72 ore formative) presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF) dell’Università degli Studi di Palermo.
L’iniziativa rientra nell’ambito della collaborazione tra il Dipartimento STEBICEF e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ed è stata promossa dalla Direzione Centrale per la Formazione, in sinergia con il comando VV.F. di Palermo.

Il corso, a carattere nazionale, ha coinvolto il personale dei Nuclei NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) Regionali Avanzati dei comandi di Palermo, Roma, Milano, Torino e Venezia, e ha offerto un importante momento di formazione tecnica e scientifica.
Le attività formative, condotte da docenti dell’Università di Palermo e del CNR, hanno spaziato su numerosi argomenti di rilevanza biologica, tra cui:
• Studio di cellule, batteri, virus e DNA/RNA
• Biosicurezza e suoi livelli
• Metodiche per l’analisi biologica (PCR, RAMAN, FTIR)
• Preparazione ed estrazione di campioni biologici
• Protocolli di laboratorio e decontaminazione

L’obiettivo era quello di consolidare e aggiornare le competenze operative del personale NBCR, in coerenza con quanto previsto dal D.Lgs. 139/2006, che attribuisce al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco la responsabilità del soccorso tecnico in ambito nucleare, biologico, chimico e radiologico.
Un ringraziamento va a tutti i partecipanti, ai docenti coinvolti e agli enti organizzatori per il costante impegno nella formazione e nella tutela della sicurezza collettiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *