in cucina

Colomba pasquale, la ricetta

Spread the love

La Pasqua è anche un momento di riunione familiare e, la preparazione di dolci pasquali, sono un modo per celebrare insieme. Ecco la ricetta per realizzare il dolce della tradizione per eccellenza, la colomba.
Ingredienti:
Per l’impasto: 500 g di farina manitoba, 150 g di zucchero, 200 ml di latte tiepido, 100 g di burro morbido, 3 uova, 25 g di lievito di birra (o 7 g di lievito secco), 1 pizzico di sale, scorza grattugiata di un limone, scorza grattugiata di un’arancia, 100 g di canditi (arancia e cedro), 100 g di mandorle,
Per la glassa: 100 g di zucchero a velo, 50 g di mandorle tritate, 1 albume, 1 pizzico di sale
Procedimento:
1. Preparazione dell’impasto: sciogliere il lievito nel latte tiepido. In una ciotola grande, unire la farina, lo zucchero, le scorze di limone e arancia, e il sale. Aggiungere il latte con il lievito, le uova e il burro. Impastare fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
2. Lievitazione: Coprire l’impasto con un canovaccio e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.
3. Aggiunta dei canditi: Una volta lievitato, incorporare i canditi e impastare nuovamente. Formare una palla e metterla nello stampo a forma di colomba.
4. Seconda lievitazione: Lasciare lievitare nuovamente per un’altra ora.
5. Preparazione della glassa: Montare l’albume con un pizzico di sale e aggiungere lo zucchero a velo e le mandorle tritate. Mescolare bene.
6. Cottura: Preriscaldare il forno a 180°C. Spalmare la glassa sulla colomba e decorare con mandorle intere. Cuocere in forno per circa 40-50 minuti, o fino a doratura.
7. Raffreddamento: Lasciare raffreddare completamente prima di servire.
Buona Pasqua e buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *